Ita  -  Eng

Tecnologia all'avanguardia con TRIMBLE SX10 e TRIMBLE R10

Rilievi laser scan con lo strumento Trimble SX10

Nel gennaio 2018, l'Inart ha rinnovato la sua dotazione nel campo degli strumenti di misura acquistando un TRIMBLE SX10 e il software Trimble Business Center Advanced Modeler, che si affiancano alla dotazione già presente.

L'Inart diviene così uno dei primi studi professionali in Italia, e sicuramente il primo in Valle d'Aosta, a possedere un Trimble SX10. Si tratta di uno strumento di nuova concezione e alta precisione, che abbina funzionalità tipiche delle strazioni totali elettro-ottiche con quelle dei laser scanner, più avanzate funzionalità fotografiche e fotogrammetriche, in una forma e con modalità che si addicono particolarmente bene al nostro ambito operativo e al nostro territorio.

Con questa nuova strumentazione è possibile ottenere modelli della realtà più definiti e precisi, ampliando così le possibilità di agire in condizioni difficili, consentendo un migliore controllo dell'avvanzamento dei lavori e  una riduzione notevole degli errori.

Porzione scansione rilievo Frazione Palleusieux

Esempio concreto di rilievo eseguito con le nuove tecnologie per la  Frazione Palleusieux - Comune di Pré-Saint-Didier

Rilievo di dettaglio della vie pubbliche e passaggi pedonali della Frazione, effettuato nell'estate 2018, con tecnica mista: satellitare (GNSS) per l'inquadramento generale, elettro-ottica per la poligonazione e i punti di riferimento, a scansione laser + fotografica per il rilievo di dettaglio.

Strumenti impiegati: scanning station Trimble SX10; software Trimble Business Center Advanced Modeler + SierraSoft Topko-ProSt.
Alcuni numeri:
93 stazioni strumentali elettro-ottiche;
circa 100 panoramiche fotografiche georeferenziate, costituite da oltre 2200 fotografie; 
circa 400 milioni di punti di scansione
oltre 2700 punti quotati nelle planimetrie.  

Trimble R10-2

TRIMBLE R110

L'Inart  ha ampliato la sua dotazione tecnologica acquistando l'ultimo strumento disponibile sul mercato, il TRIMBLE R10-2.
Precisione, velocità nell'esecuzione del servizio e possibilità di catturare punti altrimenti inaccessibili ad altri sistemi di rilevamento, sono gli atout  di questa macchina altamente tecnologica.

Strumento satellitare con 672 canali (record mondiale), che supporta i segnali da tutte le costellazioni di satelliti GNSS (anche quelle in previsione) sia globali che regionali. Può utilizzare tutti i sistemi di correzione e aumento della precisione esistenti, incluso il CenterPoint RTX (esclusiva Trimble).
Il Trimble R10-2 acquisisce fino a 20  posizioni al secondo, con precisioni fino a 3 mm, e ha i più avanzati sistemi oggi esistenti per misurare nelle situazioni difficili.



Scansione della sede Inart Courmayeur

Scansione della sede Inart Courmayeur - interni

Scansione della sede Inart Courmayeur - interni

Strumento Trimble SX10

Scansione notturna

Scansione frana e sede viaria

Porzione scansione rilievo della Frazione Palleusieux

Quadro d'unione rilievo Palleusieux

Estratto planimetria di dettaglio Palleusieux

Porzione scansione rilievo Palleusieux

Planimetria sintetica rilievo Palleusieux

Tecnologia spaziale - fotografia realizzata dall'Inart con il nuovo strumento Trimble SX10

COURMAYEUR

Strada Margherita, 23A
11013 Courmayeur (AO)
T. +39 0165 84 66 83
F. +39 0165 84 63 63
M. info@inart.it
PEC inartsrl@pec.it
P.IVA : 00143770071

AOSTA

Corso Lancieri, 2/E
11100 Aosta
T. +39 0165 84 66 83
F. +39 0165 84 63 63
M. info@inart.it
PEC inartsrl@pec.it
P.IVA : 00143770071



Cookies
Privacy

Instagram - Inartsrl

Valid XHTML 1.0 Strict  •  Valid CSS!  •  VisaMultimedia - Grafica | Internet | Multimedia | Video | Fotografia  •  Cloud Hosting Provider - HEXTRA