Prestazione
Progettazione municipale ed esecutiva impianti e strutture, progettazione antincendio, determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici (R.A.P), coordinamento della sicurezza in progettazione ed esecuzione. Direzione lavori architettonica, strutturale ed impiantistica, pratiche VVF e accatastamento.
Committente
Società Sviluppo Relais du Mont Blanc S.r.l.
Durata
2011› 2015
Costo
€ 13.000.000,00
L’idea progettuale nata nel 2006 ( Studio Citterio, Studio Anna Giorgi&Partners), su di un lotto di terreno di circa 10.200 mq, si è ispirata alla tradizione alpina, recuperandone la tipologia a "chalet” ed i materiali, reinterpretandoli però in chiave funzionale all’esigenze di un moderno resort. Il complesso è costituito da 4 corpi di fabbrica dalle forme tradizionali che nascono da un’unica piastra incastonata nel terreno risalendo il pendio della montagna che ospita la hall di ingresso, la spa e il centro benessere di 500 mq dotato di piscina coperta con cascata e getti idromassaggio, sauna, bagno turco, docce cromatiche docce sensoriali e doccia scozzese. La conformazione planivolumetrica garantisce l’unitarietà architettonica dell’intervento ed il miglior orientamento dei singoli fabbricati emergenti, sia sotto il profilo elio termico, che per le viste privilegiate sulla valle e sulla catena del Monte Bianco. Tutti gli spazi tecnici e di servizio, compresa l’autorimessa principale da 72 posti auto, scompaiono sotto terra assecondando l’emergenza dei singoli volumi lungo il declivio esistente. Centralmente all’intervento e sulla prospettiva d’ingresso, la grande "Club House” si caratterizza per un disegno architettonico tradizionale nella morfologia e nei materiali, ma con partizioni architettoniche che accentuano con grandi superfici vetrate gli spazi pubblici dell’hotel e il diretto rapporto con il paesaggio esterno, accentuandone le "permeabilità visuali” attraverso il grande accesso coperto della terrazza e la veranda a nord incastonata nella struttura in pietra.
Ai lati della Club House, contenitore dei principali servizi di accoglienza (reception, ristorante, lounge bar, sala colazioni), emergono i tre volumi prevalentemente destinati alle 72 camere per un totale di 160 posti letto, caratterizzati da un’interpretazione morfologica più contemporanea alternante rigide testate in pietra senza coperture sporgenti, con fronti principali "sfondati” in legno animati da una composizione di pieni e di vuoti irregolare.
Valid XHTML 1.0 Strict • Valid CSS! • VisaMultimedia - Grafica | Internet | Multimedia | Video | Fotografia • Cloud Hosting Provider - HEXTRA